Scegli un impianto fotovoltaico, costruisci il futuro
Con il fotovoltaico riduci le spese, guadagni autonomia e contribuisci a produrre energia che genera valore, oggi e nel tempo. Una scelta che fa bene a te e all'ambiente in cui vivi.
L'energia che scegli è il futuro che costruisci
Siamo NRG4YOU, un partner affidabile, che mette al centro le persone e le loro scelte energetiche. Ogni impianto nasce da un confronto trasparente, da un ascolto attento delle tue esigenze e dalla volontà di accompagnarti verso l’autonomia.
Lavoriamo con famiglie, imprese ed enti pubblici che vogliono migliorare l’efficienza dei propri spazi e contribuire a un sistema energetico più sostenibile. Il nostro impegno non si ferma alla realizzazione dell’impianto, ma restiamo al tuo fianco, con serietà e continuità.
Se stai valutando il fotovoltaico, meriti tutte le informazioni per scegliere con consapevolezza. Ti spieghiamo come funziona, quali vantaggi puoi ottenere e perché iniziare adesso può fare la differenza.
Con NRG4YOU attivi un cambiamento che inizia da te.
Lo sai come funziona un impianto fotovoltaico?
Se stai pensando di cambiare, sapere come funziona è già parte della scelta.
Un impianto fotovoltaico è composto da pannelli solari che catturano la luce del sole e la trasformano in energia elettrica pulita, subito disponibile per alimentare casa, azienda o grandi spazi comunitari.
Il sole emette energia
I pannelli catturano la luce
L’energia viene trasformata e usata o accumulata
Anche senza sole, hai energia disponibile
Quando produci più energia di quella che consumi, entra in gioco il sistema di accumulo: l’energia in eccesso non va sprecata, ma viene immagazzinata e resta a tua disposizione, anche quando fuori è buio o nuvoloso.
Energia pulita. Consumi ridotti. Libertà vera.
Qual è l’impianto giusto per te?
Ogni spazio ha le sue caratteristiche. Ogni persona, le sue esigenze.
Per questo lavoriamo su diverse tipologie di impianti fotovoltaici, che possiamo adattare a contesti abitativi, produttivi o agricoli.
Le soluzioni più richieste
Impianto fotovoltaico a terra
Ideale per chi ha spazio disponibile in giardino o in un terreno privato.
Impianto fotovoltaico a isola
Perfetto per baite o case isolate. Totale indipendenza dalla rete elettrica, con accumulo integrato.
Impianto fotovoltaico chiavi in mano
La soluzione completa, dalla progettazione all’attivazione. Tu decidi, noi ci occupiamo di tutto.
Impianti fotovoltaici integrati
Perfettamente armonizzati con l’architettura dell’edificio, anche per vincoli paesaggistici.
Impianto fotovoltaico su terreno agricolo
Pensato per valorizzare terreni coltivati o in disuso, in un’ottica di redditività e sostenibilità.
Impianto fotovoltaico per auto elettrica
Una stazione solare personale per la tua mobilità: alimenta la tua auto con energia solare.
Soluzioni per ogni spazio, anche il più piccolo
Non tutti hanno un tetto ampio o un terreno da usare. Ma questo non significa rinunciare all’energia pulita.
Per chi vive in città, in condominio o in spazi ridotti, esistono soluzioni compatte, semplici da installare e adatte anche a piccoli consumi.
Mini impianti fotovoltaici
Adatti a piccole strutture o a chi vuole iniziare con una taglia ridotta e investire gradualmente.
Impianti plug and play
Facili da installare e subito attivi, ideali per l’autoconsumo di singoli elettrodomestici o piccoli nuclei familiari.
Impianto fotovoltaico da balcone
Una soluzione urbana e intelligente per chi vive in appartamento ma vuole contribuire alla propria autonomia energetica.
Impianti per condomini
Progetti condivisi per ridurre le spese comuni e valorizzare l’intero edificio. Adatti anche a detrazioni collettive.
Impianti per baite e rifugi
Perfetti per strutture isolate o stagionali, anche off-grid, che richiedono un impianto autonomo e facilmente gestibile.
I benefici del fotovoltaico
Che serva per la tua casa, l’azienda, una scuola o un capannone industriale, il fotovoltaico porta valore dove c’è consumo di energia, e assicura benefici che durano nel tempo.
Per spazi residenziali e collettivi
- Riduci o azzeri la bolletta
- Accedi a detrazioni fiscali e bonus
- Aumenti il valore dell’immobile
- Vivi con più stabilità, autonomia e controllo
- Scegli la taglia più adatta: da 2, 3, 5 o 6 kW per abitazioni private fino a 10 o 20 kW per strutture più ampie
Per aziende, enti e grandi superfici
- Contieni i costi operativi e prevedi la spesa energetica
- Migliora l’impronta ambientale e la reputazione del tuo progetto
- Sfrutti incentivi, bandi e strumenti di finanziamento dedicati
- Ottimizzi grandi superfici inutilizzate (tetti, coperture, parcheggi)
- Valuti impianti fotovoltaici con batteria e sistemi di accumulo, per aumentare efficienza e autonomia anche senza sole
Richiedi una simulazione dell’impianto fotovoltaico, per avere un’anteprima realistica dello spazio e del rendimento
Di quanta potenza hai bisogno?
La potenza di un impianto fotovoltaico si misura in kW (chilowatt) e determina quanta energia può produrre. Scegliere la taglia giusta è fondamentale per ottimizzare l’investimento e coprire al meglio i consumi.
Impianto da 2 a 6 kW
Perfetto per piccoli appartamenti o famiglie con consumi contenuti. Occupa poco spazio e permette già un buon livello di autoconsumo.
Impianto da 6 o 15 kW
Ideale per villette, case indipendenti o famiglie numerose. Garantisce un’autonomia energetica elevata e rende conveniente anche l’installazione di batterie di accumulo.
Impianto oltre 15 kW
Pensato per aziende, strutture agricole, capannoni o comunità con consumi elevati. In questi casi è essenziale progettare l’impianto in correlazione ai consumi reali, che possono richiedere soluzioni anche da 100, 200 kW o più.
Il nostro metodo NRG4YOU
Consulenza gratuita
Ti aiutiamo a realizzare le tue ambizioni energetiche in modo informato. Analizziamo la tua situazione energetica, ascoltiamo le tue esigenze e costruiamo insieme la strada migliore, con una simulazione del tuo impianto.
Installazione e assistenza
Studiamo una soluzione tecnica personalizzata, completa di simulazioni, pratiche e incentivi disponibili. Ci occupiamo dell’installazione professionale, con un supporto continuo. L'efficienza parte da qui.
Energy monitoring
Monitoriamo le performance del tuo impianto per ottimizzare consumi e siamo al tuo fianco in ogni momento.
Le storie di chi ha già scelto
Mi sono affidato a loro per l'installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della mia azienda e non potevo essere più soddisfatto. Professionalità, competenza e puntualità sono solo alcune delle qualità che li contraddistinguono. Grazie alla loro guida esperta, ho ottenuto un sistema efficiente e affidabile che mi permette di risparmiare sull'energia e di contribuire alla protezione dell'ambiente.
Nicola
Azienda VinicolaLa mia esperienza con loro è stata eccezionale. Hanno dimostrato una profonda conoscenza delle energie rinnovabili e hanno saputo consigliarmi al meglio su quale soluzione fosse più adatta alle mie esigenze. L'installazione della stazione di ricarica per la mia auto elettrica è stata rapida e senza intoppi, e ora posso ricaricare in modo conveniente e sostenibile. Li consiglio a chiunque cerchi partner affidabili nel settore delle energie pulite.
Giuseppe
PrivatoServizio impeccabile e soluzioni energetiche all'avanguardia. Ora ho un'impianto fotovoltaico efficiente e una stazione di ricarica per il mio veicolo elettrico.
Carmelo
PrivatoDomande frequenti
Hai dubbi? Qui trovi le risposte più utili per capire meglio come funziona un impianto fotovoltaico, cosa serve per installarlo e come ottenere il massimo dal tuo investimento.
Accumulo e batterie per impianti fotovoltaici
A cosa serve l’accumulo nel fotovoltaico?
L’accumulo serve a conservare l’energia prodotta in eccesso dai pannelli durante il giorno, per poi utilizzarla quando non c’è sole. In questo modo puoi ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e aumentare l’autoconsumo.
Che significa impianto fotovoltaico con accumulo?
Un impianto con accumulo è dotato di batterie integrate che immagazzinano l’energia non utilizzata subito, permettendoti di sfruttarla nei momenti di maggiore bisogno, anche di sera o con cielo coperto.
Come funziona il sistema di accumulo nel fotovoltaico?
Il sistema di accumulo si collega all’impianto e gestisce automaticamente i flussi di energia. Quando i pannelli producono più energia di quella consumata, l’eccesso viene immagazzinato nelle batterie. Quando invece l’impianto non produce, l’energia viene prelevata da lì.
Come funzionano le batterie di accumulo per fotovoltaico?
Le batterie per fotovoltaico, spesso al litio, sono progettate per sopportare cicli ripetuti di carica e scarica. Funzionano in modo efficiente e sicuro, contribuendo a rendere l’impianto ancora più conveniente nel tempo.
Manutenzione e durata dell’impianto fotovoltaico
Che manutenzione va fatta a un impianto fotovoltaico?
Un impianto fotovoltaico richiede manutenzione ordinaria periodica, che include: Pulizia dei pannelli solari da polvere, foglie, sabbia e altri residui. Controllo dell’inverter, delle connessioni e del sistema di accumulo (se presente). Verifica delle prestazioni, anche tramite monitoraggio da remoto. La manutenzione straordinaria è necessaria solo in caso di guasti o interventi specifici.
Che manutenzione serve ai pannelli fotovoltaici?
I pannelli devono essere puliti regolarmente per evitare che lo sporco riduca l’assorbimento di luce. Una pulizia annuale (o semestrale in zone particolarmente esposte) è generalmente sufficiente.
Che differenza c’è tra manutenzione ordinaria e straordinaria?
La manutenzione ordinaria comprende pulizia, controlli e verifiche funzionali. La manutenzione straordinaria riguarda interventi tecnici non programmati, come la sostituzione di componenti danneggiati o aggiornamenti dell’impianto.
Che durata ha un impianto fotovoltaico?
Un impianto ben progettato e mantenuto può durare oltre 25 anni, con prestazioni elevate nel tempo.
Che durata hanno i pannelli solari?
I pannelli solari mantengono buone performance per 25-30 anni. Dopo i primi 10-15 anni l’efficienza può calare leggermente, ma restano perfettamente funzionanti.
Che durata ha l’inverter per il fotovoltaico?
L’inverter ha una durata media di 10-12 anni, dopodiché può essere necessaria la sostituzione per mantenere l’efficienza dell’impianto.
Autorizzazioni e pratiche burocratiche
Che tipo di autorizzazione edilizia è necessaria per poter installare un impianto fotovoltaico?
Per impianti domestici o aziendali su tetto, non è richiesta una SCIA o un permesso di costruire, salvo in aree con vincoli paesaggistici. In questi casi, NRG4YOU gestisce tutte le verifiche e le autorizzazioni necessarie.
Chi si occupa delle pratiche burocratiche?
Pensiamo a tutto noi: pratiche GSE, detrazioni fiscali, incentivi e autorizzazioni locali. Il nostro servizio è completo e ti solleva da ogni complicazione.
Funzionamento e caratteristiche
Il mio tetto è adatto a un impianto fotovoltaico?
Lo verifichiamo insieme durante la consulenza. In generale, servono una buona esposizione al sole e una superficie libera sufficiente. Anche tetti non perfettamente orientati possono essere adatti, grazie a soluzioni su misura.
E se il sole non c’è?
L’impianto funziona anche con luce diffusa. Inoltre, se hai un sistema di accumulo, l’energia viene conservata per l’uso anche di sera o nei giorni nuvolosi.
Posso vedere in anteprima come sarà il mio impianto?
Sì. Ti offriamo una simulazione dell’impianto fotovoltaico, che ti mostra come verranno disposti i pannelli, quanta energia potresti produrre e quanto potresti risparmiare. Incentivi, risparmio e convenienza
Quali sono i vantaggi concreti del fotovoltaico?
Risparmio in bolletta fino al 70% Detrazioni fiscali fino al 50% Maggiore autonomia energetica Valorizzazione dell’immobile Impatto ambientale positivo
Esistono incentivi disponibili?
Sì, esistono detrazioni fiscali, bonus regionali e bandi dedicati. Ti aiutiamo a trovare quelli più adatti al tuo caso.
Quanto tempo serve per rientrare dell’investimento?
Il tempo di rientro varia in base alla dimensione dell’impianto e ai consumi, ma in media si aggira tra 4 e 7 anni, anche meno con gli incentivi e l’autoconsumo ottimizzato.